Dalle pagine del sito LULU apprendiamo che è disponibile la versione integrale dell'opera omnia sul pietrificatore di corpi Girolamo Segato dal titolo 'Della Artificiale riduzione a solidità lapidea', con all'interno una relazione dell'Avvocato Giuseppe Pellegrini. Il testo, mai ristampato dall'800, si presenta come una copia anastatica di ottima fattura e di inimitabile valore culturale. Abbiamo acquistato una copia per visionarlo e recensirlo e merita davvero di essere accluso nella propria biblioteca. Buona spesa quindi, qui sotto troverete il link per l'acquisto diretto del testo.
Mr. Enigma
Mr. Enigma


Ristampa anastatica di un testo raro e introvabile sulle opere e la vita del "pietrificatore", al secolo Girolamo Segato. "Cartografo, naturalista, viaggiatore: Girolamo Segato fu veramente spirito eclettico, figlio del Settecento classificatore e razionalista, curioso e dissacratore.Studioso di chimica e di mineralogia, tornò dai suoi viaggi in Egitto con la passione per la mummificazione e con l’ambizione di sfidare il tempo, elaborando una tecnica che consentisse la conservazione dei corpi, dopo la morte. Questo procedimento di apparente “pietrificazione” è ancora avvolto nel mistero, in quanto egli non volle rivelarne il segreto, nonostante le critiche dei suoi contemporanei ed i numerosi tentativi di imitazione.
Nessun commento:
Posta un commento